Caratteri dell'anarchismo

, Trento – BUC Biblioteca universitaria centrale

Dal: 18 Dicembre 2023

Al: 28 Gennaio 2024

Una mostra pensata per sfogliare virtualmente la ricca raccolta di pubblicazioni e periodici anarchici appartenuta a Paolo Bari (1953-2021) e ora depositata presso la Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino.

Il percorso espositivo si sofferma, attraverso la riproduzione di testi e immagini, su alcuni principi fondamentali sostenuti nel corso dell’Ottocento e del Novecento dal movimento anarchico.

Su dodici pannelli di grande formato e in sei bacheche con alcuni originali, si sviluppano così temi quali l’avversione alla guerra e alle istituzioni militari, il rifiuto di ogni autoritarismo o forma di repressione delle libertà, l’ateismo, la capacità di autogoverno degli individui e delle comunità, il diritto all’istruzione gratuita, l’aspirazione alla solidarietà e alla cooperazione internazionale tra i popoli al di là delle differenze nazionali, il lavoro inteso come attività creativa e soddisfacente e non più come fonte obbligata di reddito all’interno di una struttura socio-economica anti-egualitaria.

Orari

Da lunedì a sabato: 8.00-23.45 | Domenica: 14.00-20.45 | Chiuso 24, 25, 26, 31 dicembre; 1, 6 gennaio | Ingresso libero

Credits

 
Una mostra realizzata da: Associazione Museo storico in Trento; Fondazione Museo storico del Trentino | con la collaborazione di: Università degli studi di Trento | hanno collaborato: Flavia Andreatta, Noa Broseghini, Valeria Giacomoni, Lucia Petti | coordinamento organizzativo: Vittorio Carrara e Rodolfo Taiani | scansioni: Fabrizio Tamè | progetto grafico: Cecilia Negri | realizzazioni a stampa: Digital carton, Spini di Gardolo | comunicazione: Francesca Rocchetti
si ringraziano

Un ringraziamento particolare a tutto il personale della Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino e della Biblioteca universitaria centrale dell’Università degli studi di Trento, nonché al prof. Denis Viva, responsabile del progetto ‹Officina espositiva› incardinato nel Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Trento.

Informazioni

Luogo

, Trento – BUC Biblioteca universitaria centrale

Via Adalberto Libera, 3 - 38122 (TN)

Orario

Per informazioni:

Trento – BUC Biblioteca universitaria centrale