Il territorio trentino e in particolare il gruppo del monte Baldo sono stati fin dal Cinquecento meta di escursioni botaniche da parte di numerosi studiosi e ricercatori locali, nazionali e internazionali. Una parte rilevante di costoro è costituita da speziali e farmacisti, che associarono alla loro professione un’appassionata indagine sulla flora. Di questa loro attività rimane traccia in numerose pubblicazioni e nella produzione di erbari («inventari verdi») che testimoniano la loro instancabile peregrinazione sul territorio alla scoperta di nuove specie botaniche.
La mostra, attraverso l’esposizione di oggetti, documenti e fogli di erbario, documenta il profilo biografico di alcuni di loro evidenziandone l’apporto scientifico.
Mostra a cura diFrancesco Rigobello e Rodolfo Taiani
Una realizzazione dellaFondazione Museo storico del Trentino
con il sostegno delComune di Brentonico
con la collaborazione di MUSE-Museo delle scienze di Trento Ordine dei farmacisti della provincia di Trento Provincia autonoma di TrentoParco naturale locale del monte Baldo
Coordinamento organizzativoRodolfo Taiani
Progetto graficoSonia Lunardelli-Mugrafik, Trento
AllestimentoMassimo Nicolussi e Alessandro Pedrotti della squadra logistica e allestimenti della Fondazione Museo storico del Trentino
Si ringrazianoMarco Avanzini, Bruno Bizzaro, Sandra Boni, Paolo Bonvecchio, Danilo Curti, Dante Dossi, Giorgio Dossi, Giuseppe Ferrandi, Michele Lanzinger, Claudio Marconi, Veronica Nicolini, Federica Passerini, Francesca Rocchetti, Enrico Rossi, Ivana Sgura, Laura Spazian, Caterina Tomasi, Gino Tomasi, Enrica Volpi, Fabrizio Zara
Palazzo Eccheli-Baisi
Via Mantova, - 38060 Brentonico (TN)
Apertura su prenotazione. Biblioteca Comunale di Brentonico: tel. 0464-395059 | e-mail: brentonico@biblio.tn.it Ufficio Cultura: tel. 0464-399136 | e-mail: federica.passerini@comune.brentonico.tn.it
Tel. 0464395059 EMail brentonico@biblio.tn.it