Istanti: a passo di cronaca attraverso l'archivio storico del giornale l'Adige (1955-1972)

Trento, Le Gallerie

Dal: 15 Giugno 2013

Al: 27 Ottobre 2013

Decine di migliaia di negativi custoditi presso l’archivio storico del giornale l’Adige raccontano la cosiddetta cronaca minuta, quella fatta di piccoli episodi, e che proprio per questo fissano indelebilmente le grandi trasformazioni sociali ed economiche, le turbolenze politiche, le nuove opportunità conoscitive e lavorative, che interessarono il territorio trentino fra la metà degli anni cinquanta e la fine del decennio successivo. Un racconto composito che proprio nell’amore del dettaglio aiuta a cogliere il cambiamento in atto e forse la volontà di narrare, attraverso la foto, una storia diversa da quella dei grandi eventi.

La mostra documenta sinteticamente tutti questi passaggi a partire dal 1955 e fino al 1972, ma con un’attenzione particolare alle scelte d’inquadratura e soggetto operate dal fotoreporter e al linguaggio giornalistico utilizzato per raccontare la situazione ritratta.

* Il fotografo Giorgio Rossi, autore di quasi tutte le fotografie esposte, è scomparso il 9 luglio 2013, a poche settimane dall’inaugurazione della mostra. Come ha affermato il suo allievo e amico Roberto Bernardinatti, «questa mostra è il testamento professionale che Giorgio ci lascia. Andare ad ammirare quelle foto è il modo più bello per onorare un grande maestro della fotografia».

Mostra realizzata all’interno del progetto «Trentino Italia storie pop» dalla Fondazione Museo storico del Trentino

A cura di
Danilo Curti, Francesca Rocchetti e Rodolfo Taiani

in collaborazione con
Associazione culturale Francesco Gelmi di Caporiacco e giornale l’Adige 

con il sostegno della
Fondazione CARITRO nell’ambito del bando «Reti territoriali della cultura» per il biennio 2012-2013

con la partecipazione di
Biblioteca comunale di Ala
Biblioteca comunale di Brentonico
Biblioteca comunale «Sigmund Freud» di Lavarone
Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università degli studi di Trento
FORMAT, Centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento

progetto allestitivo e grafico
Gianluca Manzana
Christian Tomasi

coordinamento organizzativo
Rodolfo Taiani e Roberta Tait

realizzazioni video
Lorenzo Pevarello

voce narrante
Francesca Rocchetti

ricerca d’archivio
Paola Gabrielli 

scansioni digitali
Fabrizio Tamè

stampe serigrafiche
Digital service, Egna (BZ)

altre stampe
Nuove arti grafiche, Gardolo (TN)

supporto tecnico
Massimo Nicolussi e Alessandro Pedrotti

enti prestatori
Associazione culturale Francesco Gelmi di Caporiacco
S.I.E. Società Iniziative Editoriali spa – giornale l’Adige
Fondazione Museo storico del Trentino

fotografie
Giorgio Rossi
Roberto Bernardinatti
Archivio storico giornale l’Adige

si ringraziano per la collaborazione
Luca Caracristi, Irma Casagranda, Giuseppe Ferrandi, Emanuela Macrì, Claudio Marconi, Maria Antonietta Mazza, Veronica Nicolini, Ilaria Pagano, Laura Spazian, Caterina Tomasi.

Orari

Martedì-domenica ore 9.00-18.00. Lunedì chiuso. Ingresso libero.

Credits

 
si ringraziano

Informazioni

Luogo

Trento, Le Gallerie

Piazza di Piedicastello, - 38122 Trento (TN)

Orario

Da martedì a domenica, ore 10.00-18.00 | Lunedì chiuso | Chiuso il 25 dicembre | 1° gennaio aperto, ore 14.00-18.00 | Aperto durante le altre festività, salvo diversa indicazione | Ingresso libero |

Per informazioni:

Le Gallerie