Se guardo questa Roma...

Roma – Focolare Meeting Point

Dal: 14 Marzo 2025

Al: 31 Gennaio 2026

Un nuovo percorso espositivo dedicato a Chiara Lubich realizzato dal Centro Chiara Lubich e dalla Fondazione Museo storico del Trentino, con il sostegno della Provincia autonoma di Trento.

Non è la prima volta che la Fondazione Museo storico del Trentino si occupa di questa figura chiave nella storia religiosa-spirituale del Novecento. Il nuovo percorso si inserisce infatti nel solco della mostra “Chiara Lubich Città Mondo” realizzata nel 2020 alle Gallerie in occasione del Centenario dalla nascita della fondatrice dei Focolari.

Ora, in concomitanza con il Giubileo 2025 che vedrà a Roma il concentrarsi di numerose iniziative, il Centro Chiara Lubich e la Fondazione Museo storico del Trentino, propongono un percorso espositivo dedicato alla persona di Chiara Lubich, che da Trento al mondo è stata testimone autentica di valori irrinunciabili come la fraternità, la pace, la speranza. Principi che costituiscono non solo il tema centrale del Giubileo ma anche un orizzonte fondamentale per le sfide del mondo contemporaneo.
Il percorso espositivo, a carattere multimediale, mette a fuoco il tema della città come luogo privilegiato per la costruzione di relazioni, aperto al mondo, in sintonia con il messaggio giubilare.

La mostra si propone di essere occasione di approfondimento sulla figura di Chiara Lubich, attraverso immagini, racconti e documenti storici. La linea guida sarà il testo “Risurrezione di Roma”, scritto nell’ottobre del 1949, e parte della raccolta inedita “Paradiso ‘49”. Nel 1948 Chiara Lubich si era trasferita a Roma dove inizia un periodo intenso, di viaggi e nuovi incontri, in un ambiente molto diverso da quello della sua città natale.  Lo scritto è ben più di una riflessione spirituale. Se da un lato affonda le radici in un’esperienza mistica, dall’altro è anche un programma d’azione, al punto che l’autrice, in anni successivi, l’ha considerato una Magna Charta per l’impegno sociale e culturale di chi fa proprio il suo pensiero. Con questo testo, che offre uno sguardo su una Roma ancora segnata dalla guerra, si vuole offrire una chiave per comprendere le sfide di oggi che ogni città deve affrontare.

Orari

Da martedì a domenica, ore 10.00-17.00 | Fino alle 20.00 su prenotazione

Informazioni

Luogo

Roma – Focolare Meeting Point

Via del Carmine, 2 - 00187 Roma (RM)

Orario

Per informazioni:

Roma – Focolare Meeting Point


Tel. 06 69759905
EMail meeting.point@focolare.org
Sito web Naviga