Senza te. Immagina se in Trentino non ci fosse volontariato

Trento, Le Gallerie

Dal: 19 Maggio 2023

Al: 08 Ottobre 2023

Un’installazione fotografica che invita ad andare oltre ciò che si vede.

Ci sono persone volontarie nel soccorso sanitario, nello sport, nella promozione della cultura, nella protezione civile, nella tutela dell’ambiente, nella cooperazione internazionale, nell’inclusione delle persone migranti, nel contrasto alla povertà, nella tutela dei diritti. Esistono tanti modi per fare volontariato, tutti accomunati da un’unica spinta: prendersi cura della comunità. Il volontariato è così presente nelle nostre vite che rischiamo, a volte, di darlo per scontato.

Promossa da CSV Trentino – Non Profit Network e da Fondazione Museo storico del Trentino, l’installazione riflette sul ruolo vitale che ha, e ha avuto, il solidarismo volontario per il territorio.

Il percorso si sviluppa su due livelli di narrazione e di fruizione. Il pubblico è anzitutto invitato a pensare per sottrazione, ovvero a chiedersi: cosa succederebbe se non ci fossero i volontari e le volontarie? Il linguaggio della fotografia, attraverso la ricostruzione di micromondi, restituisce otto scene di vita quotidiana sospese tra serietà e ironia. All’apparenza normali, si rivelano in realtà piccoli “teatrini dell’assurdo”, resi tali proprio dall’assenza di chi fa volontariato.
Alla provocazione artistica si accompagna la lettura storico-sociologica: dati, testimonianze di ieri e di oggi, foto e materiali d’archivio – disponibili nei QR code posizionati lungo il percorso – tratteggiano una prima, parziale, geografia del sistema del volontariato trentino e delle sue motivazioni.
L’ultima postazione riporta chi fa volontariato al centro della scena e invita tutte e tutti a mettersi in gioco. Perché non possiamo stare SENZA TE, caro volontariato!

Orari

Dal martedì alla domenica, ore 10.00-18.00 | Chiuso il lunedì non festivo e il 25 dicembre; 1° gennaio aperto ore 14.00-18.00 | Aperto: martedì 25 aprile 2023; lunedì 1 maggio 2023 | Aperto durante le altre festività, salvo diversa indicazione /

Credits

 
Una mostra promossa da | An exhibition promoted by CSV Trentino - Non profit network; Fondazione Museo storico del Trentino Con il sostegno di | Supported by Provincia autonoma di Trento; Comune di Trento; ITAS Mutua A cura di | Curated by Andreas Fernandez; Francesca Fiori; Sara Zanatta; Chiara Zanella Supervisione | Supervision Giorgio Casagranda; Giuseppe Ferrandi Ideazione e realizzazione fotografie | Photography project Massimo Giovannini; Simone Cargnoni Concept allestimento e progetto grafico | Concept and graphic design analogo architecture and landscape con | with Orietta Brentari Testi e selezione contenuti QR code | Text and extra-content Chiara Zanella; Maria Monica Benedetti; Sara Zanatta Consulenza audio e video | Audio and video consulting Lorenzo Pevarello; Denis Pezzato Traduzioni | Translations Ilana Gotz Supporto informatico ! IT consultancy Dario Betti; Lorenzo Lolini Segreteria organizzativa | Organizational secretariat Sara Donati Realizzazione allestimenti | Realisation of the design Digital Carton; Falegnameria Filomat di Mattia Lotti; Fineart Connection Materiali d'archivio | Archive material Fondazione Museo storico del Trentino; Associazione Comitato Carnevale Mori Vecio trentinoitaly; Biblioteca della montagna - SAT Ufficio stampa | Press office Andreas Fernandez; Alice Manfredi; Francesca Rocchetti; Giulio Thiella    
si ringraziano

Aldo, Alessandro, Anna, Beatrice, Chiara, Elena, Elisa, Gaia, Giovanni, Paolo, Irma, Lorenzo, Luca, Manuel, Maria, Marta, Matteo, Maurizio, Paola, Paolo, Pierfrancesco, Serena, Tommaso, Umberto, Valeria e tutti i volontari e le volontarie del Trentino.

Informazioni

Luogo

Trento, Le Gallerie

Piazza di Piedicastello, - 38122 Trento (TN)

Orario

Da martedì a domenica, ore 10.00-18.00 | Lunedì chiuso | Chiuso il 25 dicembre | 1° gennaio aperto, ore 14.00-18.00 | Aperto durante le altre festività, salvo diversa indicazione | Ingresso libero | 2023: Aperto: domenica 9 e lunedì 10 aprile; lunedì 24 e martedì 25 aprile; lunedì 1 maggio |

Per informazioni:

Le Gallerie